OLIO ESAUTOVia G. Marconi, 9, 24020 Oneta BG, Italia
Punto di raccolta presso il Comune negli orari di apertura degli uffici Comunali
Orari di apertura:
Selezionare una zona per visualizzare il calendario di raccolta
Sì: Carta e cartoncino di ogni dimensione; giornali, riviste e opuscoli pubblicitari non plastificati, libri e quaderni carta per usi grafici, da disegno e per fotocopie; cartone per bevande (es. Tetra Pak per latte,Succhi di frutta, panna); sacchetti di carta; scatole e imballaggi in carta, cartoncino, cartone ondulato e carta da pacchi.
No: Carta sporca (es. tovaglioli e piatti di carta usati), carta oleata per alimenti, carta assorbente per cucina e carta da forno, carta plastificata, pannolini, carta chimica per fax e autocopiante, polistirolo.
Sì: Adesivi, cd e dvd, aghi, astuccio rimmel o rossetto, batuffoli di ovatta, calze, cerotti, cotton fioc, giocattoli, gomme da masticare, gomme da cancellare, penne, fiori finti, fili elettrici, guanti in gomma, occhiali, rasoi, sacchetti per aspirapolvere, secchi, siringhe (avendo cura di coprire l'ago), spazzola per capelli, per abiti, per animali, spazzolino da denti, spugnette, stracci, tamponi per timbri, tappezzeria, videocassette; tutto ciò su cui avete dubbi sul contenitore da usare.
No: Tutto il materiale riciclabile; erba falciata, fiori recisi, foglie e arbusti secchi, potature, avanzi dell’orto.
Sì: lattine per bevande e per olio, fogli di alluminio da cucina, involucri per cioccolato e coperchi degli yogurt, scatolette in banda stagnata per alimenti (es. pelati, carne, tonno, legumi, cibo per animali) vaschette e contenitori in alluminio per la conservazione e il congelamento dei cibi, bombolette spray per deodoranti, lacche per capelli o panna montata.
No: Contenitori per vernici, smalti, smacchiatori, acidi, colle e insetticidi.
Sì: Mobili, materassi, secchi, bacinelle, tappezzeria, poltrone, divani, sedie in plastica, zerbini, pentole o teglie e tutti i materiali compositi o non diversamente differenziabili
No: Resti di demolizioni e ristrutturazioni edilizie; i materiali edili pericolosi (es. eternit).
Sì: Grandi elettrodomestici (frigoriferi, congelatori, lavatrici, forni, apparecchi per cottura, stufe, apparecchi per ventilazione, apparecchi elettrici per riscaldamento, ecc.) piccoli elettrodomestici (aspirapolvere, altri apparecchi per la pulizia, macchine per cucire e tessili, ferri da stiro, friggitrici, tostapane, frullatori e altri apparecchi per prepare cibi e bevande, coltelli elettrici, asciugacapelli, rasoi elettrici, ecc.) apparecchi informatici (computer, stampanti, fotocopiatrici, calcolatrici, fax, telefoni, ecc.) apparecchi di consumo (videoregistratori, tv, strumenti musicali, videocamere, ecc.), apparecchi per illuminazione (lampadine, neon, ecc.) utensili elettrici ed elettronici (trapani, seghe, tagliaerba, ecc), dispositivi medici, distributori automatici.
No: Tutto ciò che non è un apparecchio elettrico o elettronico.
Sì: Bottiglie e bicchieri, vasetti, barattoli e contenitori di vetro di qualsiasi colore, senza tappo.
No: Ceramica e porcellana (stoviglie intere o rotte), specchi, vetri per finestre, vetro retinato, lampadine e tubi al neon, schermi di TV e monitor, barattoli con resti di colori o vernici, materiali diversi come cristalli, pirex (stoviglie o pirofile da forno)..
Sì: Bottiglie, buste della spesa, buste della pasta, cellophan per imballaggi, flaconi per prodotti di pulizia e igiene personale, incarti brioches trasparenti, incarti caramelle trasparenti, pellicole di cellophane, plastiche da imballaggio, polistirolo da imballaggio, sacchetti in plastica, vaschette del gelato, vaschette porta-uova trasparenti, vassoi per alimenti in genere, vaschette per formaggi o yogurt, vassoi di polistirolo, sacchetti e pellicole di plastica, sacchetti per la spesa, tubetti vuoti in plastica del dentifricio o della maionese, tutti gli imballaggi di plastica, piatti, bicchieri e posate (purchè puliti), grucce appendiabiti
No: Cassette per frutta e verdura in plastica; giocattoli; custodie per cd, dvd e altri materiali audiovisivi; beni durevoli in plastica (elettrodomestici, casalinghi, complementi d’arredo, ecc.); tutti i rifiuti in plastica sporchi di materiali organici o sostanze pericolose come vernice, colle ecc.
Punto di raccolta presso il Comune negli orari di apertura degli uffici Comunali
Orari di apertura: